
Dal punto di vista biologico, l’uovo è una cellula riproduttiva femminile che, una volta fecondata, contiene la completa informazione genetica per una nuova vita. Nel caso degli uccelli, l’uovo contiene tutti i nutrienti necessari alla crescita dell’embrione ed è rivestito da un guscio rigido protettivo che, essendo poroso, consente gli scambi di gas, come l’ossigeno, con l’esterno.
In commercio esistono “uova” di diversi animali, se, però, in etichetta il termine “uova” non è seguito dalla denominazione di una specie, significa che si riferisce alle uova di gallina.
• XL grandissime, se il peso è pari o superiore a 73 g
• L grandi, se il peso è pari o superiore a 63 g e inferiore a 73 g
• M medie, se il peso è pari o superiore a 53 g e inferiore a 63 g
• S piccole, se il peso è inferiore a 53 g


questo: X YY QQQ ZZ TTT nel quale ogni termine ha un significato. Scopri come leggerlo dall’illustrazione qui sotto!